Didattica a Distanza
Didattica Digitale Integrata
ANNO 2021-22
REGOLAMENTO DIDATTICA DIGITALE INTEGRATA
Didattica a Distanza
ANNO 2020-21
chiarimenti ordinanze scrutini
GARANTE PRIVACY E LA DIDATTICA A DISTANZA
integrazione informazione privacy per DAD
tanti link per la didattica a distanza per tutti gli ordini di scuola e discipline
https://it.eipass.com/corsi-online/didattica-a-distanza/
https://www.facebook.com/groups/194197347588360/permalink/1156579511350134/
gruppo facebook su G-suite esempi post trovati
POESIA UNGARETTI NON GRIDATE PIU' LETTURA AD ALTA VOCE
La collaborazione da sempre attiva tra il Ministero dell'Istruzione e la Rai è stata potenziata per sostenere la didattica a distanza in questo difficile momento per la comunità scolastica italiana.
L'offerta didattica rivolta agli studenti si incrementa ulteriormente con contenuti fruibili anche attraverso la tv (e disponibili on line) in particolare sul canale Rai Scuola (canale 146 DT), oltre che su Rai Storia (canale 54 DT) e su Rai Gulp (canale 42 DT).
Nei link che seguono sono indicate tutte le informazioni contenutistiche delle diverse offerte didattiche.
- http://www.rai.it/portale/LaScuolaNonSiFerma-b8e35487-a4ca-47d5-9e52-2023ea19a27e.html
Link degli orari delle lezioni "La scuola in tivù" sul sito Rai Scuola:
- http://www.raiscuola.rai.it/articoli/la-scuola-in-tv-gli-orari-delle-lezioni/45140/default.aspx
Lezioni di "La scuola in tivù" divise per unità didattica
- https://www.raicultura.it/speciali/lascuolaintv/
Guida Tv di Rai Play con tutto gli orari di tutto il palinsesto di Rai Scuola
- https://www.raiplay.it/guidatv?channel=rai-scuola&date=17-04-2020
FORMAZIONE PER DOCENTI
Riflessioni sul primo ciclo di Giancarlo CERINI
per sentirci anche noi alunni a distanza link indire videolezioni
link per una didattica a distanza
curiosità e suggerimenti per DAD dal web
manuale AXIOS "Collabora" per didattica a distanza
formazione I LINCEI
VIDEO LEZIONI
Corso Letteratura - Roma
https://www.youtube.com/playlist?list=PLGtmiQbdScRP6ifnegjSYRkKgHhYCjPPm
Conferenze dedicate a Leonardo nell’ambito delle celebrazioni leonardiane
https://www.youtube.com/playlist?list=PLGtmiQbdScRNZHeg_OEwilTKlXHDOGcLc
Video corsi - Storia, Archeologia e Storia dell'Arte - Polo di Pisa SNS https://www.youtube.com/playlist?list=PLGtmiQbdScRNcxBZEPgwHQRheJCQpprGq |
CONFERENZA EDUCAZIONE CIVICA 26/09/2019
Dott. Massimo Bray
"Il valore dell’educazione civica per una nuova cittadinanza"
Video https://www.youtube.com/watch?v=Yq0-qg4xqUk
Testo https://www.linceiscuola.it/files/massimo-bray.pdf
"Geodinamica e origine dei terremoti"
Video prima parte: https://www.youtube.com/watch?v=m71dMmo0rpY
Video seconda parte: https://www.youtube.com/watch?v=Y9isRwC2_t8
COVID-19: An executive report
Documento della Commissione Salute dell’Accademia Nazionale dei Lincei.
https://www.lincei.it/it/article/covid-19-executive-report
CONFERENZA SCIENZE 24/02/2020
Prof. Giorgio Manzi
"I cambiamenti climatici e l'evoluzione umana"
Video https://www.youtube.com/watch?v=txDFsowYWQs
Locandina https://www.linceiscuola.it/files/giorgio-manzi.pdf
INTERVISTA AL PROF. LUCA SERIANNI
Presidente della Fondazione "I LINCEI PER LA SCUOLA"
"Per questi diciottenni il vero rito di passaggio sarà l’epidemia"
DISAL:
#condividereladirezione: per aiutarsi a lavorare, decidere, vivere
///////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////
MATERIALE SUGGERITO DAI DOCENTI:
DAD INFANZIA - LIBRI e materiali didattici
materiale didattico per l'infanzia
DAD PRIMARIA - LIBRI e materiali didattici
libri Capitello link
DbookEasy link
DAD SECONDARIA 1° GRADO - LIBRI e materiali didattici
/////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////
DAD COMUNICAZIONI DEL DIRIGENTE SCOLASTICO
vedi la circolare n. 104
vedi PTOF, integrazione DAD
///////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////
riflessioni a tema dal web
////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////
SUGGERIMENTI E RACCOMANDAZIONI DEL DIRIGENTE SCOLASTICO
Videoguida da parte di anysystem. cliccare sulle immagini
COMPORTAMENTO DA OSSERVARE PER LA DIDATTICA A DISTANZA
valutazione d'impatto agenda digitale per saperne qualcosa
nota ministeriale didattica a distanza
news didattica a distanza USR Puglia
informazione dal Ministero task force emergenza coronavirus didattica a distanza
///////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////
Cari amici, come state?
In questi giorni così difficili, anche per la scuola, abbiamo pensato fosse necessario fermarci ad ascoltare.
Ascoltare la voce della comunità scolastica e soprattutto dei nostri ragazzi e delle loro famiglie per compiere un viaggio nell'umano partendo da Bergamo, la nostra città, così profondamente provata dal dolore e dalla sofferenza. La scuola in questo contesto ha assunto un grande valore, che va oltre le tecnologie, la didattica, i contenuti e le discipline.
È nato così "LA VOCE DELLA SCUOLA", un progetto di Impara Digitale in collaborazione con il Comune di Bergamo e IlSole24Ore, che vi farà ascoltare le voci dirette di insegnanti, studenti, genitori, istituzioni ed esperti.
Abbiamo organizzato una serie di incontri che saranno trasmessi in diretta streaming a partire da Venerdì 10 Aprile alle ore 16:00 sia sulla nostra pagina Facebook, sia sul nostro canale YouTube che sul sito IlSole24Ore.
Le interviste saranno condotte da Dianora Bardi, presidente di Impara Digitale e Pierangelo Soldavini, giornalista di IlSole24Ore.
Persone, storie reali, vita vissuta... per cogliere suggerimenti, per comprendere cosa rimarrà di questa esperienza quando i ragazzi torneranno sui banchi di scuola.
Pubblicheremo nei prossimi giorni il programma dettagliato degli ospiti.
Vi aspettiamo, non mancate!
Un caro saluto dallo staff di Impara Digitale.
Venerdì 10 Aprile ore 16:00 su:
Associazione Centro Studi Impara Digitale
Sede legale e operativa: Via Malj Tabajani, 4 - Bergamo
Sito web: www.imparadigitale.it
Ente accreditato per la formazione dal Ministero dell'Istruzione, Università e Ricerca protocollo AOODPIT 595 del 15/07/2014.